
COREA DEL SUD: SEOUL,BUSAN e JEJU

3190€ (Voli Incl.)
.png)
16 Settembre - 1 Ottobre 2024

SCOPRI IL VIAGGIO
PROGRAMMA
Giorno 1 - 16 settembre PARTENZA!
Partenza alla volta della Corea!
Giorno 2 - 17 settembre BENVENUTI A SEOUL
Arrivo a Seoul. Dopo aver fatto il check-in inizieremo il nostro tour alla scoperta di Myeongdong, quartiere della cosmesi e K-beauty e sede del mitico street food coreano ricco di locali affascinanti. Possibilità do cenare presso il mitico Gwangjang market.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 - 18 settembre OPPA GANGNAM STYLE!
La mattina andremo alla scoperta del celebre e ricco quartiere Gangnam. Raggiungeremo poi il Bongeun-sa Temple, tempio buddista conosciuto per la Statua di Maitreya (il Buddha Futuro), perfetta fusione tra modernità e tradizione. Poi passeremo davanti alla Statua di PSY per dirigerci al famosissimo centro commerciale Coex Mall con la sua imponente Starfield Library. Serata libera con possibile passeggiata presso il fiume Han.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 4 - 19 settembre UN TUFFO NELLA TRADIZIONE
Inizieremo la giornata con una passeggiata lungo il fiume Cheonggyecheon verso il Gyeongbokgung Palace, il più importante dei palazzi imperiali e residenza principale della dinastia Joseon. Qui potremo noleggiare gli hanbok, abiti tradizionali coreani, per scattare foto ricordo. Pranzeremo e ci sposteremo verso il bellissimo Jogye-sa Temple, tempio buddista che richiama le scene di vita del Buddha. Visiteremo Insa-dong, quartiere pieno di negozi di artigianato locale. Proseguiremo alla volta del Bukchon Hanok Village, un villaggio composto da case tipiche coreane.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 5 - 20 settembre BUSAN
La mattina raggiungeremo in treno Busan, la più importante città storica e portuale della Corea del Sud. Cominceremo la nostra visita dallo storico Gamcheon Cultural Village, ricco di murales e case colorate. Successivamente ci sposteremo nel quartiere centrale BIFF Square e la Nampo-Dong Food Street, per scoprire lo street food. Serata libera alla scoperta delle specialità gastronomiche locali - possibilità di cenare presso il Jagalchi market, il principale e più importante mercato del pesce del paese.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 6 - 21 settembre SPIRITUALITÀ
La mattina visiteremo lo stupendo Haedong Yonggungsa Temple, noto anche come Tempio sull’Oceano. Successivamente ci sposteremo a Haeundae Beach, spiaggia frequentata dai cittadini di Busan, e poi a Gwangalli Beach, dove sarà possibile ammirare il ponte illuminato una volta calato il sole, magari gustando le specialità locali.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 7 - 22 settembre SHOPPING E TEMPO LIBERO
L’intera giornata sarà dedicata a shopping, street food o più semplicemente alla scoperta della città di Busan!
Attività consigliate e che potremo realizzare insieme:
• Isola Oriundo e Oryukdo Skywalk: ponte panoramico sul mare per un’esperienza molto emozionante.
• Haeudae market: mercato tradizionale storico con tanto cibo locale a prezzi bassi.
• Songdo Beach: ampia spiaggia creata nel 1913 circondata da locali e skywalk.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 8 - 23 settembre SPIRITUALITÀ E MERCATO STORICO
La mattina visiteremo Beomeosa, uno dei templi principali dell'Ordine Jogye del buddismo coreano a Cheongnyeongnopo-dong, oltre che uno dei monumenti più importanti di Busan. Successivamente raggiungeremo lo storico mercato Gukje: fondato nel 1945 (uno dei più antichi dell’intero paese), qui è possibile acquistare buon cibo locale ma anche oggetti per la casa e abiti tradizionali.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 9 - 24 settembre ISOLA DI JEJU
Con un volo interno, finalmente raggiungeremo Jeju (l’isola più grande della Corea del Sud)! Qui ci aspettano escursioni, relax e tanto ottimo cibo locale - impossibile da trovare altrove o comunque nel resto del paese.
Cena libera e pernottamento.


SCOPRI IL VIAGGIO
Giorno 10 - 25 settembre ISOLA DI JEJU
Escursioni alla scoperta delle bellezze naturali dell’isola con transfer privato. Le escursioni saranno soggette ad eventuali cambiamenti in base al clima.
Inizieremo la nostra giornata alla volta di Seongsan Illchulbong, l’imponente promontorio vulcanico. Ai piedi del cratere sarà possibile ammirare le haenyeo, celeberrime donne subacquee di Jeju - le quali daranno dimostrazione del loro lavoro.
Successivamente ci sposteremo verso le suggestive cascate Jeongbang e le Daepo Jusangjeolli Cliff, impressionanti formazioni vulcaniche a strapiombo nelle acque. Scopriremo poi il maestoso tempio buddista Yakcheonsa.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 11 - 26 settembre ISOLA DI JEJU
Escursioni alla scoperta delle bellezze naturali dell’isola con transfer privato. Le escursioni saranno soggette ad eventuali cambiamenti in base al clima.
La nostra giornata inizierò alla scoperta dell’Hueree Nature Life Park, il giardino botanico dell’isola - qui troveremo anche il Pink Muhly Festival, un particolare spettacolo della natura che regala soffici piante rosa come zucchero filato. Successivamente ci sposteremo verso il Osulloc Tea Museum, uno spazio ideale per gli amanti del tè dove scoprire le varie declinazioni e fare degustazioni, oltre a poter fare acquisti. Lo shopping proseguirà poi al Dongmun traditional market.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 12 - 27 settembre ISOLA DI JEJU
Giornata libera dedicata al relax, alla scoperta delle bellezze naturali del posto (come, per esempio, le spiagge), shopping e tanto buon cibo.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 13 - 28 settembre RIENTRO A SEOUL
Rientro a Seoul con aereo interno. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Ikseon dong hanok street, storico quartiere di case tradizionali, cafè e sale da tè. Possibilità di serata a Hongdae, vivace quartiere universitario ricco di locali.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 14 - 29 settembre DMZ
Giornata libera a Seoul. Per chi lo desidera, possibilità di visitare la DMZ (zona demilitarizzata, a confine con la Corea del Nord). Possibilità di serata a Itaewon, quartiere internazionale celebre per la vita notturna.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 15 - 30 settembre SEOUL
La mattina ci dirigeremo all’Ihwa Mural Village, per esplorarne le piccole vie e i murales, discendendo fino all’Heunginjimun, una delle antiche porte di Seoul. Continueremo fino al DDP (Dongdaeum Design Plaza). Pranzeremo poi presso il Gwangjang Food Market, dove abbondano street food locale e pietanze tra le più ricercate. Infine approderemo a Namdaemun market, uno dei più antichi dell’intero paese (aperto nel 1414 durante il periodo Joseon) e situato vicino Namdaemun, la principale porta meridionale della città vecchia.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 16 - 1 ottobre Rientro in Italia.

SCOPRI IL VIAGGIO
- Volo con scalo da Milano con Lufthansa
- Tasse aeroportuali
- Bagaglio da stiva 20Kg o bagaglio a mano 7Kg + zaino
- Volo interno Busan/Jeju/Seoul
- Camere doppie in hotel centrali con solo pernottamento
- 2 escursioni per scoprire la bellissima Jeju
- Sim personale per connessione Internet illimitata
- Sarete coordinati da Noemi di cookingwiththehamster
- Treno ultraveloce KTX Seoul/Busan
- T-Money: carta trasporti urbani da ricaricare
- Assicurazione medico/bagaglio
- Costo mezzi di trasporto urbani: biglietti per i trasporti pubblici (bus e metro)
- Costo ingresso nei siti culturali
- Trasferimento da e per l’aeroporto
- Tour e servizi opzionali a scelta
- Pasti e bevande (tranne dove espressamente indicato)
- Assicurazione annullamento + 120€
- Extra di carattere personale
- Eventuali tasse di soggiorno
- Quanto non espressamente indicato nella sezione “Cosa include il pacchetto”

Nella quota è compreso il volo di linea da Milano Malpensa con scalo a Francoforte con la compagnia aerea Lufthansa. È necessario recarsi all’aeroporto di partenza almeno 3 ore prima dell’orario di partenza previsto.
Andata: Partenza da Milano Malpensa il 16/09 alle 09:05 arrivo a Incheon il 17/09 alle 09:55
Ritorno: 01/10 partenza da Incheon alle 12:25, arrivo a Milano Malpensa alle 23:25
La quota prevede pernottamento in camera doppia, (con letti singoli o in camera matrimoniale in base alla disponibilità) che verrà condivisa con una persona dello stesso sesso. In caso di richiesta di camera singola, il supplemento da pagare sarà di € 650.
Gli hotel prevedono solo il pernottamento (nessun pasto è incluso).
SEOUL: 3 NOTTI IN HOTEL 4 STELLE
BUSAN: 4 NOTTI IN HOTEL 3 STELLE
JEJU: 4 NOTTI IN HOTEL 4 STELLE
SEOUL: 3 NOTTI IN HOTEL 3 STELLE



