top of page
Image-empty-state.png

GIAPPONE

euro-coin.png

3490€ (Voli Incl.)

calendar (1).png

20 Marzo - 4 Aprile 2026

SCOPRI IL VIAGGIO

PROGRAMMA

20 MARZO ITALIA - OSAKA
Partenza dall'Italia con volo per Osaka (volo con scalo).

21 MARZO OSAKA
Atterreremo nella terza città per numero di abitanti del Giappone, sarà vero quello che dicono di Osaka - che è la città più divertente e con meno freni sociali del Giappone? Il modo migliore per scoprirlo è girarla tutta e viverla a pieno. Qui, c’è molto da scoprire: ad esempio il meraviglioso castello da cui poter ammirare una bellissima vista sulla città. E poi anche la zona di Dotonbori, il quartiere più vivo e affascinante della city. Qui si viene per il cibo di strada saporitissimo e davvero ottimo, ma specialmente per vedere le immense insegne meccaniche dei ristoranti. Potremo vedere giganteschi granchi muovere le chele, oppure dei grossi pesce palla volteggiare in strada. Inoltre Osaka è vicinissima a Kobe e per questo qui si potrà anche assaggiare la carne di Wagyu, tra le più buone e pregiate al mondo.
Pernottamento a Osaka.

22 MARZO OSAKA - NARA - OSAKA
Prenderemo la linea ferroviaria JR Nara in direzione dell’omonima città, che è la prima capitale storica del Giappone, una città relativamente piccola che riusciamo a visitare in giornata. All’interno del Nara-koen vivono in libertà oltre 1200 cervi, considerati messaggeri degli dei e per questo protetti come Patrimonio Nazionale. Oltre al parco, potremo visitare il Daibatsu-den, l’edificio in legno più grande del mondo al cui interno è visibile il Grande Buddha di oltre 17 metri. La lista dei punti di interesse però è ben più ampia: il Tempio di Kofukuji, la Casa del Tesoro Nazionale, il Grande Santuario Kasuga, famoso santuario shintoista del Giappone, il Tempio di Horyuji, il più antico del Paese, e il Tempio di Todaiji, che ospita il più celebre tra i monumenti della città: il Grande Budda di Nara.
Rientro e pernottamento ad Osaka.

23 MARZO OSAKA - MIYAJIMA - HIROSHIMA
Dopo la prima colazione, prenderemo un altro treno Shinkansen, questa volta diretto ad Hiroshima. Una divertente escursione fuori città ci consentirà oggi di raggiungere l’incantevole isola di Miyajima, in cui sorge il famoso Santuario di Itsukushima, col suo caratteristico torii costruito sull’acqua. Il resto della giornata sarà a disposizione per esplorare le bellezze naturalistiche dell’isola e per giocare con i numerosi cervi sacri che, anche qui come a Nara, girano tranquillamente lungo le strade dei villaggi. Nel pomeriggio rientro ad Hiroshima per serata e pernottamento.

24 MARZO HIROSHIMA - KYOTO
Dopo la prima colazione, dedicheremo la giornata alla visita della città, tristemente nota per essere stata bombardata durante la seconda guerra mondiale. Oggi è completamente moderna ma conserva ancora le cicatrici di quell’evento catastrofico. Sarà possibile visitare il Museo della Pace, un luogo tanto triste quanto importante, per evitare che tragedie simili possano accadere di nuovo. Riprenderemo un altro treno Shinkansen, questa volta diretto a Kyoto.
Pernottamento a Kyoto.

25 MARZO KYOTO
Questa mattina ci sveglieremo molto presto, per una buona ragione: avere il famoso Santuario di Fushimi Inari tutto per noi. Sarà una passeggiata fuori dal tempo, immersi in un luogo carico di spiritualità. Oggi andremo alla scoperta dei quartieri più tradizionali della città. Percorreremo il tranquillo Sentiero del Filosofo, dal tempio Nanzen-ji fino al Ginjaku-ji, il cosiddetto tempio d’argento. Ci sposteremo quindi verso il Kinkaku-ji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Pranzeremo nel famoso mercato di Nishiki e visiteremo il castello di Nijo, situato in pieno centro città. Poco prima del tramonto, una tappa imperdibile nello storico quartiere Gion, tentando di avvistare le geishe e le maiko che lavorano nelle sale da thè.
Pernottamento a Kyoto.

26 MARZO KYOTO
Anche questa mattina cercheremo di svegliarci presto per dirigerci verso un altro luogo che merita di essere visto senza confusione: la foresta di bamboo di Arashiyama. Questa cittadina si sviluppa attorno al ponte di Togetsukyō: con una passeggiata potremo visitare alcuni dei templi più belli della zona come il Tenryu-ji, il Gio-ji e Adashino. Arashiyama è anche un ottimo luogo dove provare lo street food giapponese, con una varietà senza paragone.
Pernottamento a Kyoto.

27 MARZO KYOTO - KANAZAWA
Prima colazione in hotel, anche oggi ci sposteremo con il treno superveloce per Kanazawa. Visiteremo la città: Kanazawa è come tuffarsi per magia nel Giappone del periodo feudale. Le strade su cui si affacciano le case signorili, gli antichi quartieri del piacere, il castello e il magnifico giardino Kenrokuen, ne fanno una delle mete più affascinanti. Kanazawa è anche un vero e proprio scrigno dell’artigianato artistico: ci sono i kimono di seta Kaga-Yuzen, le ceramiche di Kutani e Ohi, le lacche Wajima trattate sia in foglia che in polvere d’oro, eccetera. Alla grande raffinatezza di questa città contribuiscono anche spettacoli assai prestigiosi di Nō, come pure la famosa cucina tradizionale.
Pernottamento a Kanazawa.

28 MARZO KANAZAWA - TAKAYAMA
Prima colazione in hotel... direzione Takayama! Visiteremo il mercato mattutino, quindi dell'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, della splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale.
Pernottamento a Takayama.


Image by Joss Woodhead

SCOPRI IL VIAGGIO

29 MARZO TAKAYAMA - SHIRAKAWA-GO - NAGOYA
Prima colazione in hotel, ci sposteremo a Shirakawa-go. Rimarrete a bocca aperta! Si tratta infatti di un piccolo villaggio montano immerso nella valle del fiume Shogawa, patrimonio UNESCO dal 1995. Uno spaccato unico per scoprire le affascinanti tradizioni e lo stile di vita del Giappone rurale. Nel pomeriggio ci dirigeremo a Nagoya.
Pernottamento a Nagoya.

30 MARZO NAGOYA - TOKYO
Partiremo con un treno super veloce per raggiungere Tokyo! L’impatto con Tokyo è un’esplosione di rumori, colori e profumi assolutamente fuori da ogni convenzione, una metropoli in costante mutamento. Tradizione e modernità coesistono e si fondono per creare un’atmosfera unica al mondo, in grado di coinvolgere e confondere allo stesso tempo.
Pernottamento a Tokyo.

31 MARZO TOKYO
Dopo colazione partiremo da Asakusa, il cuore dell’antica Tokyo: qui ci potremo immergere nella cultura storica della città. Inizieremo dal tempio Senso-ji con la sua pagoda a cinque piani e poi le colorate bancarelle e i piccoli negozi di artigianato. Come ciliegina sulla torta, esprimiamo un desiderio con un omikuji, il biglietto della fortuna giapponese.
Dopo pranzo ci sposteremo nella zona di Ueno. Questo è il quartiere “popolare” di Tokyo, un immenso parco che ospita musei, templi, santuari e uno zoo. Durante i mesi della fioritura, un tocco di fascino in più è dato dalle numerosissime persone che si raccolgono a mangiare e bere sotto gli alberi di ciliegio. Tra le altre cose, potremo anche fare un tranquillo giretto in barca a remi e godere del paesaggio. Con una passeggiata nel quartiere di Yanaka, rimasto intatto in quanto una delle poche zone a non aver subito bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, torneremo a Shinjuku per cenare.
Pernottamento a Tokyo.

1 APRILE TOKYO
Oggi, dopo colazione, ci faremo un giro nel quartiere dello street fashion di Tokyo: Harajuku. Qui nascono le tendenze e le mode più assurde come quella delle Gothic Lolita e delle Ganguro. Ammireremo il parco Yoyogi; il Meiji-Jingu, tempio shintoista dedicato all'Imperatore e Takeshita-dori, una strada ricca di negozi, il luogo perfetto per gli amanti dello shopping! Dopo pranzo ci sposteremo nella zona di Shibuya, un quartiere vivo e colmo di persone, nel vero senso della parola. Non è un caso infatti, che qui ci sia l’incrocio più famoso del mondo con l’attraversamento pedonale più trafficato, dove sorge anche la statua del famoso cane Hachiko.
Pernottamento a Tokyo.

2 APRILE TOKYO
Dopo colazione ci dedicheremo ad Akihabara: nel quartiere delle anime e dei manga ti immergerai nel Giappone dei film. Una passeggiata nel quartiere dell’ elettronica, ma soprattutto dei manga, anime e del collezionismo di ogni genere, dove potremo perderci tra sale giochi, cosplay, maid cafè ed ogni stranezza possibile. Torneremo bambini per un giorno!
Sembra impossibile, ma siamo giusti al termine di questo incredibile viaggio alla scoperta del Giappone. Come chiudere in bellezza? Se non con un'attività che manca ancora all'appello, e non possiamo lasciare il Giappone senza averlo fatto almeno una volta. Parliamo, ovviamente, del karaoke: scaldiamo la voce, si canta!
Pernottamento a Tokyo.

3 APRILE TOKYO - VOLO ITALIA
Dopo la colazione avremo qualche ora libera a disposizione per il souvenir dell’ultimo secondo (a seconda dell'orario del volo).
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso l'aeroporto, dove ci aspetterà il volo di rientro.

4 APRILE ARRIVO ITALIA
Purtroppo è giunto il momento dei saluti, quel gruppo di sconosciuti è ora un gruppo di amici, legato da esperienze indimenticabili nel Paese del Sol Levante.

Image by Anthony DELANOIX

SCOPRI IL VIAGGIO

COMPRESO

- Voli Milano Malpensa - Osaka
- Voli Tokyo - Milano Malpensa
- 1 bagaglio a mano 7kg a persona
- 1 bagaglio da stiva 20kg a persona
- 13 notti hotel con colazione
- Tasse di soggiorno
- Pernottamento in camera doppia con bagno privato
- Pass Treni dal 21 al 30 Marzo (10 giorni) in seconda classe (compresi treni ad alta velocità Shinkansen)
- Assicurazione medico/annullamento
- Accompagnatore dalI'Italia
- Guida parlante italiano 4 giorni (Kyoto, Tokyo, Nara e Hiroshima)

NON COMPRESO

- Biglietti per mezzi locali dal 31 Marzo al 3 Aprile
- Biglietti per ingressi a monumenti e musei
- Pasti e bevande non menzionati
- Spese extra e di carattere personale
- Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Compreso”

AEREO BLU.png

Voli da Milano Malpensa
(Richiedi la quotazione con voli in partenza da altri aeroporti)

- 2 notti Osaka con colazione
- 1 notte Hiroshima con colazione
- 3 notti Kyoto con colazione
- 1 notte Kanazawa con colazione
- 1 notte Takayama con colazione
- 1 notte Nagoya con colazione
- 4 notti Tokyo con colazione

HOTEL.png
VIAGGIO DI GRUPPO.png
AUTO
VIAGGIO INDIVIDUALE.png

SCRIVIMI AI CONTATTI QUI DI SEGUITO:



-  PER RICHIEDERE LA QUOTAZIONE DI QUESTO TOUR 
(corretta ed aggiornata secondo disponibilità)



- PER PERSONALIZZARE IL VIAGGIO CON AUTO A NOLEGGIO 
(i costi possono variare con questa modalità!!)


- PER CREARE IL VIAGGIO CON I SERVIZI CHE PIÙ PREFERISCI
MODELLANDO IL PREZZO SECONDO LE TUE ESIGENZE
(o di tutti quelli che vorranno partire con te!!)

back.png
up.png

 

CONTATTI:

MATTEO PISTONE

viaggiandoadocchiaperti@gmail.com

+39 338 5294992

+41 76 2070871

 

©2025 di VIAGGIANDO AD OCCHI APERTI SAGL - Via degli Albrici, 3 - 6830 Chiasso, Svizzera - numero IDI: CHE-486.360.701
Vietata la riproduzione anche parziale di Foto e Testi e Contenuti senza il consenso del titolare del sito web

Cookie Policy   -   Privacy Policy

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
bottom of page