
NAMIBIA EXPLORE

3990€ (Voli Incl.)
.png)
8 - 20 Giugno 2026

SCOPRI IL VIAGGIO
PROGRAMMA
8 Giugno: MILANO ITALIA - WINDHOEK
Partenza con voli con scalo. Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek.
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, ritiro del veicolo e trasferimento in hotel.
Pernottamento Windhoek.
9 Giugno: WINDHOEK – KALAHARI DESERT
Dopo la colazione, partenza verso il Sud della Namibia. Ci dirigeremo verso il vasto e misterioso Deserto del Kalahari, il sesto deserto più grande del mondo, con i suoi 900.000 chilometri quadrati. Un territorio che, nonostante il suo nome possa evocare immagini di aridità infinita, nasconde in realtà una sorprendente varietà di vita e paesaggi mozzafiato. Il nome “Kalahari” trae origine dalla lingua Tswana, in cui “Kgala” significa “la grande sete” e “Kgalagadi” si traduce in “un luogo senza acqua”. Queste denominazioni riflettono perfettamente l’essenza di un deserto che, con le sue distese di sabbia rossa, si estende senza acqua superficiale permanente, ma che al contempo sorprende per la sua resilienza e la ricchezza di vita che ospita. Esploreremo insieme le meraviglie del Kalahari, un deserto che sfida le convenzioni e rivela la straordinaria adattabilità della natura.
Cena e pernottamento Lodge.
10 Giugno: KALAHARI DESERT - NAMIB DESERT
Colazione al Lodge. Ci sposteremo vero il deserto del Namib. Il territorio del Namib è in gran parte incluso in aree naturali protette, la più importante delle quali è il Namib-Naukluft National Park, il parco nazionale più esteso dell'Africa. Il nome "Namib" (da cui "Namibia") deriva dalla lingua del popolo Nama che abita la regione, e significa "luogo vasto".
Pernottamento Lodge.
11 Giugno: NAMIB DESERT
Colazione al Lodge. Partenza all’alba e trasferimento al Namib Naukluft Park. Sembrerà di ammirare un gigantesco dipinto! Big Daddy, Big Mama, Duna 45, sono solo alcune delle gigantesche dune rosse di Sossusvlei; la Big Daddy supera addirittura i 300 metri di altezza. Nel pomeriggio scopriremo il piccolo ma interessante Sesriem Canyon, scavato nei secoli dalle acque del fiume Tsauchab. Il percorso è di circa un chilometro, racchiuso tra le pareti rocciose fino ad una profondità di 30 metri. Rientro al lodge nel pomeriggio e resto del pomeriggio relax. Cena e pernottamento Lodge.
12 Giugno: NAMIB DESERT - SWAKOPMUND
Prima colazione al Camp. Proseguimento in auto attraverso il Namib Desert, verso la città costiera piú rinomata della Namibia, Swakopmund. Lungo il viaggio visiterete l’evidente erosione del “Moon Valley”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. Pernottamento Guest House.
13 Giugno: SWAKOPMUND
Prima colazione in hotel. Swakopmund o Swakop, come la chiamano i locali, viene considerata la capitale dell’avventura della Namibia, e sarà facile capire perché: da qui è possibile avventurarsi sulle dune con le quad bikes, sciare sulla sabbia con i sand board, fare del tandem skydiving e volare sul deserto.
Resto della giornata libera per partecipare ad una o più attività facoltative descritte qui sotto.
Pernottamento Guest House.
Attività facoltative includono surfare sulle dune, quad, escursioni in barca per avvistare delfini e foche, Sandwich Harbour (tutte queste attività non sono incluse se non specificato diversamente).


SCOPRI IL VIAGGIO
14 Giugno: SWAKOPMUND - SPITZKOPPE
Prima colazione e partenza. Si attraverserà lo Skeleton Coast Park. Fu proclamato tale nel 1973 ed ha un’estensione di circa 16000 Kmq. Il fascino di quest’area remota è dovuta ai suoi paesaggi quasi lunari con le dune che cambiano forma a seconda del vento, i canyon, la nebbia sulla costa, le fredde brezze marine e i relitti disseminati sulle spiagge da cui deriva il nome stesso del parco. Seguiremo la bussola in direzione nord per raggiungere il "magico" Spitzkoppe, un gruppo di formazioni granitiche noto come il "Cervino della Namibia". Picchi che improvvisamente emergono dalla piatta pianura desertica circostante; un’affascinante location scelta da numerosi registi tra cui Stanley Kubrick in “2001 Odissea nello Spazio”, oltre a essere un antico territorio sacro nel quale i Boscimani hanno lasciato tracce dipinte sulle rocce. Al tramonto, con il sole che scompare, lasciando spazio agli incredibili cieli stellati africani, raggiungeremo il nostro lodge.
Cena e pernottamento Lodge.
15 Giugno: ETOSHA NATIONAL PARK
Dopo la prima colazione, raggiungeremo l'Anderson Gate, punto d'ingresso meridionale per il famoso parco Etosha dove potremo effettuare un primo giro di safari in fuoristrada. Arrivo nel pomeriggio al lodge, cena e pernottamento.
16 Giugno: ETOSHA NATIONAL PARK
Intera giornata di safari nel Parco Etosha. Presto al mattino e la sera dopo il tramonto, quindi nei due momenti della giornata in cui gli animali sono più attivi, partiremo con il nostro fuoristrada alla ricerca di emozionanti incontri con i numerosi animali presenti nell’area. Non vogliamo, e non possiamo, spoilerarvi troppo, ma provate a immaginare: giraffe, leoni, zebre, elefanti, leopardi, iene... Rientro al lodge al tramonto. Cena e pernottamento Lodge.
17 Giugno: ETOSHA NATIONAL PARK
Prima colazione al lodge. Partiremo all’alba e dedicheremo l'intera giornata dedicata al safari fotografico all’interno del parco . Il safari viene condotto con lo stesso veicolo del tour. Pranzo libero. Proseguimento dei safari fino al tardo pomeriggio. Cena e pernottamento Lodge.
18 Giugno: ETOSHA NATIONAL PARK - OTIJIWARONGO
Dopo colazione, ci sposteremo verso sud direzione altopiano del Waterberg. A differenza della siccità dell'Etosha, Waterberg è sorprendentemente verde. L'altopiano si erge dal paesaggio pianeggiante, diventando un punto di riferimento per chilometri intorno. Le rocce rosso-brune catturano la luce e ai suoi piedi crescono arbusti e alberi che raramente si vedono più a nord. Waterberg è un'eccellente area escursionistica e potremo effettuare percorsi brevi intorno al campo base oppure se avremo tempo, percorrere sentieri più lunghi che si snodano fino ai punti panoramici sull'altopiano.
Pernottamento nella zona di Otijiwarongo.
19 Giugno: OKONJIMA - WINDDHOEK INTERNATIONAL AIRPORT
Prima colazione al lodge e proseguimento per Windhoek International Airport per prendere il volo di rientro in serata verso l'Italia.
20 GIUGNO: ITALIA
Rientro in Italia

SCOPRI IL VIAGGIO
- Voli con scalo A/R Milano - Windhoek
- 8kg Bagaglio a Mano
- 20kg Bagaglio da Stiva
(ammesso solo borsone, no trolley rigido)
- 11 pernottamenti in camera doppia
- Tutte le colazione
- 6 cene
- Ingressi e permessi Parchi
- Spese Carburante
- Tour Completo in Jeep condivisa
- Spese Condivise noleggio Jeep
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Guida/accompagnatore Viaggiando ad Occhi Aperti
- Gruppo con numero limitato di partecipanti
- Visto di Ingresso Namibia (85€ a persona da fare online)
- Escursioni facoltative
- Spese di natura personale ed attività Extra
- Tutte le bevande e i pasti non menzionati
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "compreso"

Voli da Milano con uno scalo.
Contattateci per partenze da altri aeroporti.
11 pernottamenti in camera doppia con colazione







_edited.png)